Indirizzo
Via di Donna Olimpia, 22 – 00152 Roma. 

Contatti

info@krasi.it

Tel: 06.93570155

Orari:

Aperti dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 20:30 LUNEDÌ CHIUSO ​.

I corsi sul Vino di Krasì Enoteca in Monteverde

Corsi in programma

Scopri i nostri corsi sul Vino a Roma

corso degustazione vino roma monteverde

Corso sul Vino "For Dummies" - Sesta Edizione


Descrizione: A Roma Monteverde, corso di degustazione e abbinamento del vino per

principianti in 5 lezioni.

Data di inizio: 5 Marzo 2024

DESCRIZIONE COMPLETA

Corso di avvicinamento al vino in 5 lezioni per principianti. Le lezioni del corso saranno tenute dal Sommelier Masterclass Daniele Liurni, docente con pluriennale esperienza, formatore, degustatore e Wine Specialist internazionale, finalista al concorso Miglior Enotecario d'Italia 2023.

Ogni lezione del corso sul vino sarà costituita da una parte teorica, secondo il programma allegato, e da una degustazione di almeno 3 vini. A fine serata un piccolo snack salato in abbinamento. Al termine del corso sul vino verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Doppio turno a scelta: mattina (dalle 11 alle 13) o sera (dalle 20,30 alle 22,30). Potrai venire indifferentemente nell'uno o nell'altro turno per ciascuna lezione. Si prega di comunicarlo al momento dell'ordine.

Solo da Krasì Enoteca in Monteverde, solo a Roma!


Programma: 

Prima lezione – cos’è il vino: Cenni di viticoltura e storia del vino

Principi degli elementi qualitativi del vino.

In degustazione 3 vini rappresentativi della fascia “Entry Level”, per approcciare alla definizione del concetto di Qualità.


Seconda lezione – come si fa il vino: Cenni di enologia

Vinificazione in bianco e in rosso

Introduzione ai vitigni.

In Degustazione 3 vini rappresentativi del tema trattato


Terza lezione – come si degusta il vino: Basi dell’analisi sensoriale

I difetti del vino

La spumantizzazione.

In degustazione 2 spumanti e 1 vino fermo didattico + vini difettati per il riconoscimento


Quarta lezione – L’importanza dell’uomo: Il concetto di Terroir

Approfondimenti di enologia

Principi dell'abbinamento cibo-vino

In degustazione 4 vini da diverse tecniche enologiche


Quinta lezione – Vini dolci e fortificati: Il lato dolce del vino

Passiti, muffati, aromatizzati, liquorosi: sono sempre vini!

Principi di abbinamento cibo-vino

In degustazione 3 vini rappresentativi

Costo del corso 200 Euro p.p.

Possibilità di prenotare online con pagamento immediato o direttamente in Enoteca. Se entro 3 giorni dalla richiesta di prenotazione il pagamento non verrà saldato in struttura, verrà considerato automaticamente annullato.


corso master vini del sudafrica roma

Master sui Vini del Sudafrica - Seconda Edizione


Descrizione: Master in 4 lezioni sui vini sudafricani a Roma Monteverde, un viaggio alla scoperta di una delle regioni emergenti più in voga del momento.

Data di inizio: 1 Marzo 2024

DESCRIZIONE COMPLETA

Un corso unico nel suo genere, un vero e proprio Master per la conoscenza avanzata del terroir del Sudafrica, una regione vinicola fra le più interessanti del cosiddetto "Nuovo Mondo" enologico.

In 4 lezioni andremo a scoprire le più importanti WO (Wine of Origin) del Sudafrica, declinate attraverso la degustazione di 6 etichette fra le più rappresentative di ciascuna zona, per un totale di 24 vini sudafricani degustati nel corso del Master.

La varietà di suoli, climi e stili produttivi del Sudafrica si unisce ad una ampia varietà di vitigni internazionali, tra cui spiccano lo Chenin Blanc e il Pinotage.

Dai Metode Cap Classique ai grandi bianchi e rossi da invecchiamento, sarà un viaggio che delizierà i sensi con profumi e sapori decisamente originali e inconsueti.

E inoltre, ospite d'eccezione dell'ultima lezione l'importatore e produttore di alcuni dei migliori vini sudafricani disponibili in Italia!


Prenota subito il tuo posto!


Modalità di partecipazione: prenotazione online contestuale al pagamento dell'intero ammontare del corso oppure prenotazione in enoteca con caparra confirmatoria pari al 50% dell'importo. Se entro 3 giorni dalla richiesta di prenotazione il pagamento non verrà saldato in struttura, verrà considerato automaticamente annullato.

Il Master parte al raggiungimento di 8 partecipanti confermati.

Costo del Master: 150 Euro per partecipante.


corso sui distillati roma monteverde degustazione whisky cocktail

Corso sui Distillati


Descrizione: Corso in 5 lezioni sulla conoscenza dei Distillati a Roma, Monteverde. Degustazione di Whisky, Cognac, Rum, Grappa, Tequila e Mezcal in un corso unico.

Data di inizio: 9 Marzo 2024


DESCRIZIONE COMPLETA

Un corso per imparare a conoscere i segreti della produzione dei più importanti e celebri distillati del mondo.

Cinque lezioni dedicate alla degustazione del whisky, del rum, del cognac, della grappa, della tequila e del mezcal.

Quattro calici in degustazione per ogni lezione, per un totale di 20 diversi distillati in assaggio nell'intero corso!


Scopri il programma e prenota subito il tuo posto!

1° Lezione - La Grappa. Storia di un'eccellenza italiana.

Degustazione di quattro Grappe.

2° Lezione - Il Cognac. L'eleganza di un grande terroir.

Degustazione di 4 Cognac.

3° Lezione - Il Rum. Spirito caraibico.

Degustazione di 2 rum di melassa e 2 rum agricoli.

4° Lezione - Tequila e Mezcal. Facile dire agave!

Degustazione di 2 Tequila e 2 Mezcal.

5° Lezione - Il Whisky. Il fascino incontrastato del malto.

Degustazione di 4 Whisky.

Ad ogni lezione, a fine serata, sarà offerta una degustazione di cioccolata d'eccellenza da abbinare ai distillati.


Modalità di partecipazione: prenotazione online contestuale al pagamento dell'intero ammontare del corso oppure prenotazione in enoteca con caparra confirmatoria pari al 50% dell'importo. Se entro 3 giorni dalla richiesta di prenotazione il pagamento non verrà saldato in struttura, verrà considerato automaticamente annullato.

Il Corso parte al raggiungimento di almeno 5 partecipanti confermati.

Costo del Corso: 300 Euro per partecipante.


×