Se seguite assiduamente i nostri canali social saprete sicuramente che Krasì Enoteca in Monteverde è in finale al Concorso Miglior Enotecario d'Italia organizzato da AEPI (Associazione Enotecari Professionisti Italiani) e Vinarius (Associazione Enoteche Italiane) con la collaborazione del prestigioso Comité Champagne, l'ente governativo ufficiale che riunisce gli attori della produzione e del commercio dello Champagne.
Vi racconto la prima fase di questa avventura che mi ha già portato a conquistare la possibilità di fare un viaggio studio in Champagne ospitato direttamente dal Comité Champagne insieme agli altri finalisti!

Il Concorso nasce con l'intento di portare all'attenzione nazionale la figura dell'Enotecario quale professionista specializzato in grado di poter guidare con sicurezza il consumatore nella scelta del Vino più adatto alle sue esigenze. Siamo alla seconda edizione di questo Concorso che ambisce a diventare un punto di riferimento non solo nazionale, ma anche europeo, per identificare le Enoteche di maggior qualità.
Due le categorie ammesse al Concorso: le bottiglierie classiche, cioè le enoteche che vendono solo vini da asporto - categoria alla quale apparteniamo - e le enoteche con mescita.
La selezione dei finalisti è avvenuta tramite due fasi di giudizio che prevedevano di rispondere ad un elevato numero di domande sulla professione dell'enotecario, quindi la conoscenza tecnico-teorica sul vino, data ovviamente per scontata, doveva essere applicata alle varie situazioni che si possono verificare con il cliente - come ad esempio richieste particolari in merito a ricorrenze, dubbi su un prodotto o abbinamenti da consigliare con il cibo; anche la capacità di gestione del business è stata valutata con domande che miravano a comprendere le strategie commerciali di un'Enoteca contemporanea.
Per ogni categoria sono stati selezionati 3 finalisti che si sfideranno il 29 Maggio a Roma in una lunga giornata di gara che si concluderà con una cena di gala in cui verrà annunciato il Miglior Enotecario d'Italia per ciascuna categoria.

Se volete saperne di più sul Concorso Miglior Enotecario d'Italia e leggere l'intervista a tutti i finalisti vi basterà cliccare qui https://www.migliorenotecarioditalia.it/2023/intervista-ai-6-finalisti-delledizione-2023/
Adesso ci aspetta il viaggio in Champagne che documenterò su queste pagine con un prossimo articolo e poi la finalissima del 29 Maggio.
Fate il tifo per me e per Krasì, l'unica Enoteca del Lazio in gara!